Museo Civico di Altomonte - Apre la mostra Calabria angioina (1266-1382). Novità gotiche e tradizione bizantina al tramonto del Medioevo.
Dal 30 ottobre 2023 al 30 gennaio 2024, Altomonte accoglierà presso il Museo Civico la mostra
Calabria angioina (1266-1382). Novità gotiche e tradizione bizantina al tramonto del Medioevo.
Il progetto, ideato e curato da Stefania Paone, Professoressa Associata di Storia dell'arte medievale
nel Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università della Calabria, svelerà il ricco patrimonio
artistico della Calabria durante la dominazione angioina, tra la seconda metà del Duecento e la
fine del Trecento. Un patrimonio che si articola intorno a due poli, uno latino e gotico che guarda alle
novità importate dalla Francia attraverso la mediazione di Napoli, capitale del nuovo Regno degli
Angiò, l’altro greco e bizantino che attesta la lunga durata della cultura orientale nella regione.
Il percorso avrà inizio nella chiesa di Santa Maria della Consolazione nella stessa Altomonte, uno degli
edifici più significativi del Gotico meridionale, commissionata dal conte Filippo Sangineto, Siniscalco
di Provenza e uomo di fiducia del r e Roberto d’Angiò.
Indossando visori per la Realtà Virtuale i visitatori potranno esplorare la ricostruzione 3D della
chiesa, creata da 3DResearch, spin-off dell’Università della Calabria, per scoprire la storia del feudo
e l’aspetto originale che l’edificio aveva al tempo degli Angioini.
La visita proseguirà nell’attiguo Museo Civico, dove oltre 40 opere, oreficerie, sculture, documenti,
monete, affreschi staccati, tavole dipinte e disegni, provenienti da tutta la Calabria e in molti casi mai
esposte, saranno organizzate in cinque sezioni tematiche con pannelli didattici e proiezioni multimediali per guidare i visitatori alla scoperta di un tassello importante della storia della Calabria.
L’esposizione è stata resa possibile grazie al finanziamento della Regione Calabria (PAC
2014/2020-Azione 6.8.3 Eventi culturali 2021), con il sostegno e il patrocinio del Ministero della Cultura,
in collaborazione con i suoi organi periferici, il Segretariato Regionale, la Direzione Regionale
Musei e le Soprintendenze, e i contributi di Fondazione Carical e BCC Mediocrati.
La conferenza stampa è prevista il 30 ottobre alle ore 11:00 presso il Salone Razetti del Convento dei Domenicani alla presenza del Professor Vittorio Sgarbi, Sottosegretario al Ministero della Cultura, del Sindaco di Altomonte Gianpietro Carlo Coppola, dalla prof.ssa Stefania Paone curatrice della Mostra e dal Dott. Domenico Bloise Direttore del Museo Civico di Santa Maria della Consolazione.
La Mostra, con ingresso gratuito, sarà visitabile fino al 30 gennaio 2024 tutti i giorni dalle ore 10
alle 13 e dalle 16 alle 19 . Per i gruppi è necessaria la prenotazione.
Comune di Altomonte
Largo della Solidarietà, 1
Tel. 0981.948041
www.comune.altomonte.cs.it
Museo Civico - Tel 0981948216